top of page

This Is Going To Hurt – Medical Drama (2022)

  • Immagine del redattore: Noemi Bonacina
    Noemi Bonacina
  • 9 ago 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Quando la Vita in Ospedale è una Tragicommedia.


ree

Se sei un amante delle serie TV come me, saprai che la combinazione di dramma e commedia è una miscela perfetta. “This Is Going to Hurt” riesce a catturare proprio questa magia, portandoci dietro le quinte di un ospedale pubblico con un’ironia graffiante e un realismo crudo che non lascia spazio a mezze misure.


Dalla mente di Adam Kay, (protagonista e autore del libro da cui è tratto lo show), ogni episodio ci trascina tra i corridoi di un normalissimo ospedale, dove lavorano persone tutt’altro che ordinarie.


Benvenuti nel Caos della Ginecologi

La serie ci introduce immediatamente nel reparto di ginecologia, dove ogni giorno è una nuova sfida e niente è mai prevedibile.


Adam Kay, il nostro protagonista (interpretato da un brillante Ben Whishaw), ci guida attraverso un mondo fatto di urgenze mediche, decisioni difficili e momenti di esilarante assurdità. E non è solo una questione di partorire bambini, ma di gestire l’inimmaginabile con un sorriso (o almeno provarci).


Non è il mondo di Grey’s Anatomy, non ci sono mille specializzandi pronti a battersi per avere il prossimo caso. E soprattutto non ci sono strazianti storie d’amore tra colleghi. Qui sembra esserci solo Adam.


La Realtà Dietro il Camice


Se pensi che lavorare in un ospedale sia tutto camici bianchi e stetoscopi, ripensaci. “This Is Going to Hurt” ci mostra la dura verità: turni infiniti, pressione costante e l’inevitabile sensazione di dover fare sempre di più con sempre meno. Adam non è solo un medico, ma un funambolo che cerca di bilanciare vita personale e professionale su un filo sottilissimo. Le sue relazioni sono spesso influenzate dal suo lavoro.


Questa serie sottolinea in modo potente come un lavoro del genere non sia una semplice mansione. La mancanza di sostegno psicologico e anche solo empatico da parte dei superiori è dipinta perfettamente.

Nessun filtro rosa e nessuna licenza poetica: semplicemente la realtà di un ospedale pubblico inglese.


Specializzandi: Tra Fuoco e Fiamme


Ah, i poveri specializzandi. La serie non risparmia nessuno, tantomeno i medici in formazione che si trovano gettati nel fuoco del reparto di ginecologia. Ogni errore, ogni esitazione può avere conseguenze devastanti, ma la serie ci ricorda anche che l’umanità e l’empatia sono fondamentali tanto quanto la competenza.

Shruti, la co-protagonista (interpretata dalla intensa Ambika Mod) è l’unica a dare il cambio ad Adam. La giovane specializzanda cerca di giostrarsi tra i suoi studi, il carattere tagliente del suo responsabile e le difficoltà del suo nuovo lavoro.


Infermiere: Gli Eroi Silenziosi


Non possiamo dimenticare le infermiere, i veri pilastri del reparto. Con un mix di professionalità e calore umano, affrontano situazioni impossibili con una resistenza incredibile. La loro interazione con i medici e i pazienti aggiunge un ulteriore strato di profondità alla narrazione, rendendo la serie ancora più coinvolgente.


Ironia e Dramma: Un Equilibrio Perfetto


Il vero colpo di genio di “This Is Going to Hurt” è l’equilibrio tra momenti di puro dramma e lampi di ironia tagliente. Le battute sarcastiche di Adam, i momenti di imbarazzo e le situazioni assurde strappano sorrisi anche nei momenti più bui. È questo mix che rende la serie così avvincente: riesce a farci ridere e riflettere allo stesso tempo.


Il Coraggio di Mostrare Tutto


“This Is Going to Hurt” non ha paura di mostrare la cruda realtà della vita in ospedale. Le difficoltà, le ingiustizie e i sacrifici sono tutti lì, in bella vista. Ma è proprio questa onestà che la rende una visione imprescindibile. La serie ci ricorda che dietro ogni camice c’è una persona con le sue vulnerabilità e i suoi sogni. Senza addentrarsi in dettagli superflui, la sceneggiatura va dritta al sodo.


Conclusione: Un Viaggio Indimenticabile


Se non hai ancora visto “This Is Going to Hurt”, preparati per un viaggio indimenticabile. Questa miniserie è un tuffo nel cuore della medicina pubblica, visto attraverso gli occhi di chi ci lavora ogni giorno. Con il suo mix perfetto di ironia e dramma, ti farà ridere, piangere e riflettere. E, soprattutto, ti farà apprezzare ancora di più il lavoro incredibile di medici, specializzandi e infermiere.


L’intensità delle vicende mostrate mi hanno colpita talmente in profondità che ogni puntata sembrava un documentario o un servizio del telegiornale. L’equilibrio tra sarcasmo e verità taglienti rendono questa serie televisiva una perla. I due attori protagonisti, inoltre, riescono ad ipnotizzare gli spettatori. Non vi sorprenderà sapere che ho pianto la metà delle puntate.


Quindi non perdere tempo. Accendi la TV, mettiti comodo e preparati a entrare nel caotico e affascinante mondo di “This Is Going to Hurt”. Non te ne pentirai!

Per altri articoli sulle ultime serie TV che mi hanno fatto emozionare, clicca qui!

Stay Tuned! EasyTears

Qui trovate il mio profilo Tik Tok dove rimanere aggiornati sulle serie consigliate!

 
 
 

Commenti


bottom of page